Come far convivere un SUV, una familiare e una vettura dallo spirito sportivo in una sola auto? I progettisti del marchio Mazda hanno dato la risposta: Mazda CX-5.
Rivista nel frontale a inizio 2015, adesso più imponente e grintoso, la vettura giapponese è un moderno SUV pronto a sfidare concorrenti come la BMW X3, la Ford Kuga, la Volkswagen Tiguan, la Jeep Cherokee e altri modelli presenti sul mercato.
Più grande della “sorella minore” CX-3, con i suoi 456 cm di lunghezza offre interni spaziosi che poco hanno da invidiare alle monovolume. Anche i passeggeri posteriori, infatti, hanno spazio in abbondanza, mentre chi siede avanti può ammirare la nuova plancia ridisegnata e impreziosita con materiali pregiati e un display touch da 7”. A ciò si aggiunge anche una elevata capacità di carico che la rende ideale per famiglie numerose: 503 litri di bagagliaio che abbattendo i sedili con l’innovativo sistema Karakuri diventano 1.620.
Tanta tecnologia a bordo
Dotata di sospensioni rigide e di uno sterzo preciso, la Mazda CX-5 affronta le curve in modo agile e sicuro. Del resto i 27 sensori del sistema di trazione integrale intelligente i-Activ, che sorvegliano costantemente le condizioni dell’asfalto e il comportamento di chi guida, la rendono una vettura sicura e affidabile in tutte le situazioni.
A ciò si aggiungano il navigatore, il sistema di assistenza al parcheggio con sensori e telecamera posteriore, un raffinato impianto audio Bose, radar e telecamere che monitorano l’angolo cieco e tutti i più moderni sistemi di sicurezza attiva e passiva che, tra gli altri, includono il sistema di frenata di emergenza, il Vision Assist Pack con avviso di segnalazione di superamento della linea che delimita la corsia e gli abbaglianti adattivi dei proiettori full led, che lasciando in un cono d’ombra gli altri veicoli, non ne infastidiscono gli occupanti.
Motorizzazioni disponibili
Mazda CX-5 è disponibile sia con motore a benzina SKYACTIV-G da 2.0 litri a iniezione diretta da 165 CV, sia con propulsore diesel SKYACTIV-D da 2.2 litri con due varianti di potenza, 150 e 175 CV, con turbocompressore bistadio che elimina il ritardo nella risposta caratteristico dei motori turbocompressi.
Ogni motore è disponibile con trazione 4WD, ovvero integrale a inserimento automatico, e con due opzioni del cambio: quello manuale SKYACTIV-MT e quello automatico con trazione SKYACTIV che imprime alla CX-5 un’impronta più sportiva.
Vieni a metterla alla prova, Mazda CX-5 ti aspetta.
Categories: Blog